top of page
Centocelle_02.jpg

Teatro negli ATER

Teatro negli ATER vede la co-realizzazione di un classico del teatro (o dellaletteratura) nelle corti interne degli ATER, strutture di edilizia popolare di Roma edella Regione Lazio. Il progetto nasce nel periodo di lockdown del 2020, a teatrichiusi, e insiste sulla natura collettiva e conviviale del processo produttivo. Abitanti dell’ATER e artisti lavorano fianco e fianco nella realizzazione dell’opera finale, attivando anche percorsi di formazione professionale ai ruoli tecnici dello spettacolo dal vivo, con workshop e attività laboratoriali tenute dagli artisti per gli abitanti dell’ATER più curiosi o stimolati dall’iniziativa. Un progetto realizzato in collaborazione con ATER.

DSCF1546.jpg

Romeo e Giulietta negli Ater: un amore popolare

anteprima ATER Quarticciolo e Primavalle - dicembre 2020

debutto e repliche Centocelle, Vigne Nove, Torrevecchia - maggio 2021 

ideazione Fabio Morgan regia e adattamento Leonardo Buttaroni

con Tiziano Caputo, Matteo Cirillo, Ilario Crudetti, Chiara David,

Alessandro Di Somma, Ermenegildo Marciante, Diego Migeni,

Emiliano Morana, Riccardo Viola

scene e costumi Alessandra Muschella

disegno luci Martin Emanuel Palma

prodotto da Progetto Goldstein

sviluppato all’interno de La Città Ideale

Teatro negli ATER vede la co-realizzazione di un classico del teatro (o dellaletteratura) nelle corti interne degli ATER, strutture di edilizia popolare della RegioneLazio. Il progetto nasce nel periodo di lockdown del 2020, a teatri chiusi, e insiste sulla natura collettiva (e conviviale) del processo produttivo. Abitanti dell’ATER e artisti lavorano fianco e fianco nella realizzazione dell’opera finale, attivando anche percorsi di formazione professionale ai ruoli tecnici dello spettacolo dal vivo, con workshop e attività laboratoriali tenute dagli artisti per gli abitanti dell’ATER piùcuriosi o stimolati dall’iniziativa. Il progetto nasce dalla riflessione sulla qualità della relazione umana negli spazi di edilizia popolare, ponendosi come obiettivo la creazione di un evento che sia esperienza condivisa e momento di connessione “tra i diversi balconi”.

bottom of page